VR46 RIDERS ACADEMY

DA GIOVANI PILOTI
A CAMPIONI DEL MONDO

Obiettivo dell’Academy è creare le migliori condizioni per accompagnare i giovani piloti, passo dopo passo, verso l’espressione del loro massimo potenziale, sportivo, professionale e umano

VR46 RIDERS ACADEMY

Il viaggio.
C’ERA UNA VOLTA…

 

UNA STORIA, UNA VISIONE, UN DESTINO, AMICIZIA, CONDIVISIONE. DAL SOGNO DI VALE AL PROGETTO “ACADEMY”.

Questa è l’origine dell’Academy.
Una bella storia da raccontare, incredibile da ascoltare e meravigliosa da vivere. Uno spazio fortemente desiderato da Valentino per evolvere la passione e il talento in un progetto di vita, dedicato al futuro dei nostri giovani piloti e onorare la tradizione del motociclismo italiano.

2006-2008
“PROVE LIBERE”

SIC,
La scintilla.

Se vogliamo davvero pensare ad un inizio, la prima scintilla arriva dall’incontro di due numeri, 46 e 58.

È il 2006, molto prima che nascesse l’idea della VR46 Riders Academy.

È il carattere del giovane Marco Simoncelli, che porta Valentino a pensare di aprirgli le porte della sua vita quotidiana, spalancando per la prima volta le sue conoscenze di pilota e mettendo a disposizione le competenze del suo staff personale.

Un gesto naturale, disinteressato, senza alcuna struttura, solo per puro senso di condivisione e per quella presenza così “folle e speciale” di Marco, che veniva prima di qualsiasi motivo razionale, al di là dei risultati e delle vittorie, che poi arriveranno una dopo l’altra.

2008-2013
“L’ACADEMY SI QUALIFICA”

L’inzio
del “Morbido”.

Ogni progetto ha un giorno in cui l’idea prende forma, diventa concreto.

Siamo nel 2013, Franco Morbidelli, che segue già Valentino nei suoi allenamenti, è pronto per il salto in Moto2.

Questo evento apre ad una nuova prospettiva, Vale si chiarisce tutti i dubbi, accompagna il salto di categoria di Franco e fonda ufficialmente la VR46 Riders Academy.

Il progetto prende sempre più forma, e Valentino struttura un organico completo insieme al suo allenatore Carlo e gli amici di una vita Uccio e Albi, che si uniscono per consolidare il progetto.

2013-2022
“L’ACADEMY IN SET DA GARA”

Dieci anni
di gare.

Nei primi 10 anni sono stati selezionati diversi piloti, con un obiettivo chiaro: portarli fino alla MotoGP.

In pochi entreranno ufficialmente nell’Academy, oggi rappresentata da 6 grandi piloti. Ragazzi cresciuti nel mondo VR46, scelti per la loro capacità di adattarsi ad un metodo di lavoro quotidiano, con protocolli di allenamento duri e in continua evoluzione.

10 anni di risultati che parlano chiaro: Franco e Pecco vincono il Campionato Mondiale nella classe Moto2 e nel 2022 Pecco e’ il primo pilota Academy a diventare campione del mondo MotoGP. A questi titoli si aggiungono quelli di “Rookie of the year” di Pecco, Franco, Cele e Bez, oltre agli eccellenti risultati ottenuti da Maro ed Mig.

2022-2024
“SFIDA TRA CAMPIONI ACADEMY”

Lo show
dei campioni.

Il biennio 2023-2024 vede la MotoGP come palco principale di sfida dei piloti Academy.

Il 2023 porta all’Academy 47 risultati positivi tra vittorie e podi, e vedere i nostri piloti su quei podi è una soddisfazione incredibile. Oggi l’Academy è rappresentata da 4 piloti affermati in MotoGP: Pecco, Franky, Bez, Maro. Cele in Moto2 e Gaba il nostro giovane nel Civ ed ETC.
Mig, grazie al suo occhio e alla sua esperienza, si e’ trasformato in un grande Coach di pista e Video Analyst in MotoGP per la VR46 Racing Team.

Essere un pilota dell’Academy significa fare parte di un progetto capace di andare oltre le stagioni sportive, oltre i colori delle tute, oltre le logiche dei team, oltre i risultati, oltre le cadute e i recuperi.

E allora non ci resta che dire… che spettacoloooo!!!

VR46 RIDERS ACADEMY

Staff
Academy

IL MOTORE UMANO DEL PROGETTO.

Un team di esperti dedicati alla crescita dei giovani talenti. Preparatori atletici, meccanici, tecnici e manager lavorano con passione per supportare ogni pilota in tutte le fasi del percorso sportivo dentro e fuori pista. Ogni membro contribuisce con esperienza e dedizione, rappresentando i valori della VR46 e sostenendo il sogno di ogni pilota.

VR46 Riders Academy - Valentino Rossi

Owner

VR46 Riders Academy - Carlo Casabianca

CEO
Athletic Trainer

VR46 Riders Academy - Gianluca Falcioni

Managing Director

VR46 Riders Academy - Francesco Secchiaroli

Riders Manager

VR46 Riders Academy - Camilla Fratesi

Social Media Manager

VR46 Riders Academy - Lorenzo Gostoli

Graphic Design Manager

VR46 Riders Academy - Martina Venturini

Administration Manager

 

VR46 Riders Academy - Giorgia Fratesi

Press Office

Owner

Managing Director

Social Media Manager

Administration Manager

CEO
Athletic Trainer

Riders Manager

Graphic Design Manager

Press Office

VR46 RIDERS ACADEMY

Training

UN PROGRAMMA DI ACCOMPAGNAMENTO COMPLETO PER DIVENTARE CAMPIONI

Ogni atleta segue un percorso personalizzato che include sessioni in palestra per migliorare forza e resistenza, allenamenti su diversi tipi di pista per perfezionare la tecnica e l’adattabilità, e un costante supporto manageriale per affrontare il mondo delle massime competizioni del Motorsport. Inoltre, un team medico è sempre presente per monitorare e ottimizzare la salute dei piloti.

Questa combinazione unica di allenamento e supporto medico permette ai piloti Academy di prepararsi senza lasciare nulla al caso e raggiungere cosi’ la massima performance in totale sicurezza.

/ contatti
/ sponsorship
/ licensing & merchandising
/ comunicazione

/ preparazione atletica
  (off-road)
/ motorsport
  (on-road)

/ nutrizione
/ visite specialistiche
/ fisioterapia
/ visite mediche e sportive